Una grande ricorrenza in Cile, che rafforza i legami tra Camogli ed il Nuovo Mondo

In occasione del ventitreesimo anniversario del Mirador Camogli (una terrazza intitolata e dedicata alla nostra Città) presso Valparaiso (Cile), è stata ricordata la figura di Gabriela Mistral, la prima donna latinoamericana a vincere il Premio Nobel.

Lucila de María del Perpetuo Socorro Godoy Alcayaga, alias Gabriela Mistral, nacque a Vicuña nel 1889 e visse tra il Cile e gli Stati Uniti, dove morì a New York nel 1957. Fu poetessa, educatrice, diplomatica per il suo Paese e politicamente attiva, una figura di grande carisma che ottenne il Premio Nobel nel 1945.

Nell’ottantesimo anniversario del premio, parteciperanno le autorità cilene con il Sindaco di Valparaiso in testa, la banda militare, il coro Giuseppe Verdi della Scuola Italiana ed il Cav. Pablo Peragallo, cittadino onorario incaricato di portare i saluti del Comune di Camogli.

L’evento si è tenuto a Valparaiso alle ore 11:00 (ore 16:00 locali).

 

La lettera di saluti del Presidente del Consiglio Comunale Paolo Terrile:

A nome della Città di Camogli saluto calorosamente la comunità di Valparaiso e gli amici cileni.

In occasione dell’anniversario del Mirador Camogli siamo lieti di riconfermare i saldi rapporti di amicizia tra le nostre comunità nonostante le distanze che, sfortunatamente, ci impediscono di essere oggi presenti al vostro evento.

La celebrazione dell’ottantesimo anniversario del conferimento del Premio Nobel alla scrittrice Gabriela Mistral è una ricorrenza che valorizza ulteriormente questo evento. Un grande esempio, non solo la prima donna latinoamericana ad ottenere meritatamente il premio ma anche una prestigiosa letterata, poetessa e punto di riferimento sociale di primaria importanza. È per noi un grande privilegio poter condividere il suo ricordo con voi e rinnovare la promessa, in un prossimo futuro, di poterci rivedere e rinsaldare i nostri rapporti.

 

Condividi questa notizia sulla tua pagina!

Torna in cima