Dopo la prima assemblea tenutasi nell’inverno passato, la Consulta Ligure, ente che raggruppa assieme le differenti associazioni culturali e linguistiche accomunate dalla cultura “ligure”, si è riunita a Sestri Levante il 18 ottobre 2025. Come nella precedente seduta, il Civico Museo Marinaro Gio Bono Ferrari di Camogli era presente anche in questa occasione.
Dopo i saluti istituzionali alla presenza del sindaco di Sestri levante, Francesco Solinas, di Giovanni Boitano (Regione Liguria) e del presidente dell’associazione ospitante, Vinicio Raso del Leudo, il presidente della Consulta, Giorgio Oddone, ha presentati i punti all’ordine del giorno.
Brevemente riassunti, si è accettato l’ingresso di nuovi soci genovesi ed argentini (a testimonianza della forte espansione culturale della Consulta) mentre altre candidature sono state bocciate; si è discusso del progetto di Wikipedia Ligure, della Commissione Cultura, del premio di poesia Lauro d’oro e dei progetti in itere quali la raccolta di toponomastica e la mappatura degli antichi liguri.
Il Museo di Camogli sarà prossimamente coinvolto nel progetto di Wikipedia e nel tentativo di porre in contatto la Consulta con gli abitanti dell’isola di Tristan da Cunha, a noi sempre cari.
Dopo il momento conviviale, molto interessante l’escursione organizzata nel parco dell’Hotel Castelli fino alla torretta da cui Guglielmo Marconi svolgeva i suoi esperimenti radiofonici lungo il Golfo del Tigullio. Immagini ben conservate e documentate proprio nel nostro Museo!
(immagine all’articolo della torretta di Marconi)


